Ambiente rurale in cui l'agricoltura ha saputo integrarsi con la natura, il paesaggio naturale si è preservato ed è tutt'ora da valorizzare e scoprire. Questi luoghi bagnati ed attraversati dal fiume Stella non si limitano ad affascinare per l’ambiente intatto e naturale unico ma anche per la storia che nei millenni ha attraversato queste acque e che è ancora in gran parte da svelare.

Il fiume Stella, Anaxum in latino, rappresenta il più importante fiume di risorgiva del Friuli ed un tempo rappresentava una importante arteria di trasporto e collegamento tra l’alta e media pianura friulana con il mare. La strada a fondo naturale che fiancheggia l’agriturismo, ora convertita in pista ciclabile, era un tempo la via di collegamento a terra delle principali fortezze poste lungo il fiume e destinate a controllarne il passaggio (Ariis, Flambruzzo etc.). La sua importanza era quindi notevole poiché strategica insieme al fiume Stella per il controllo del territorio Friulano.

A testimonianza dell’importanza del fiume Stella come via di comunicazione tra l’entroterra ed il mare sono stati recentemente rinvenuti molteplici reperti archeologici a partire già dall’età del bronzo ed una imbarcazione in legno da trasporto datata all’inizio del primo secolo d.C. rimasta particolarmente ben conservata nonostante i suoi 2.000 anni

Il territorio

Si possono raggiungere con passeggiate nel Parco dello Stella castelli, ville ed i loro antichi parchi quali il castello di Flambruzzo e villa Ottelio-Savorgnan, immergersi in un paesaggio naturale di acque e boschi ed una compagna rurale rispettosa della natura. Per i più romantici ripercorrere le vie di Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto ormai universalmente certificati quali ispiratori del mito di Giulietta e Romeo.

A pochi passi si può entrare nel parco delle Risorgive, un territorio formato da vaste estensioni di zone umide sopravvissute alle bonifiche ed alle conseguenti riduzioni degli habitat naturali che hanno interessato la pianura friulana durante il secolo scorso; questo, offre suggestivi spunti paesaggistici e naturalistici ed è di notevole interesse anche dal punto di vista naturalistico, faunistico e geologico.

A pochi minuti di macchina è possibile raggiungere le mete turistiche più ambite della terra Friulana, dalle mete balneari classiche quali Lignano e Bibione, fino alle citta di Udine e Trieste, ai percorsi enogastronomici di Cividale del Friuli e San Daniele del Friuli ed ogni altra meraviglia del nostro territorio ricco di biodiversità e tipicità.

Noi vi accoglieremo e vi consiglieremo mete, itinerari e metteremo a disposizione tutta la nostra esperienza per sorprendervi con le bellezze del nostro territorio.

Da Gastone alloggio e ristoro agrituristico

 

Via Gabriele D'Annunzio 48

33061 Rivignano Teor (UD) ITALY

 

+39 333 295 1774

 

agriturismogastone@gmail.com

 

C.F.-IVA 02695540308

Il territorio
Il territorio
Il territorio
Il territorio
Il territorio
Il territorio